Bando di selezione 2018
Prot.
Circolare n°
Ai docenti
Alle famiglie
Agli alunni delle classi QUARTE e QUINTE
Agli alunni delle classi TERZE
(per i soli invii nell’anno scolastico 2018/2019,in caso di promozione alla classe QUARTA)
Al personale ATA
Brescia, 20/12/2017
Oggetto: BANDO PER L’ASSEGNAZIONE DI 45 BORSE DI MOBILITA’ NELL’AMBITO DEL PROGRAMMA
ERASMUS + AZIONE KA1 -AMBITO VET - MOBILITA’ INDIVIDUALE AI FINI DELL’APPRENDIMENTO
Progetto “WHAT CAN I EAT?” INNOVATIVE SKILLS TO ACCOMMODATE GUESTS WITH FOOD NEEDS"
Numero progetto : 2017-1-IT01-KA102-005926 Codice CUP: J86D17000110006
Il progetto, promosso dall'Istituto Andrea Mantegna mette a disposizione n° 90 stage di 21 giorni su due annualità nei seguenti Paesi Europei: Germania, Inghilterra, Francia, Spagna
Le spese di viaggio, vitto, alloggio, assicurazione sono completamente a carico del progetto.
Il progetto è rivolto a 45 studenti dell'Istituto Andrea Mantegna frequentanti le classi IV e V dell’indirizzo Enogastronomico
Le destinazioni per l’anno scolastico 2017/18 (per l’anno solare 2018) sono le seguenti
Destinazione: SPAGNA Zaragoza n. posti disponibili:5 data di partenza: marzo/aprile 2018
Destinazione:INGHILTERRA Bournemouth: n.posti disponibili:10 data di partenza:giugno 2018
Destinazione:GERMANIA Magdeburg:n.posti disponibili:10 periodo di svolgimento: giugno 2018
Destinazione:FRANCIA Revin: n.posti disponibili:10 periodo di svolgimento: settembre 2018
Destinazione:SPAGNA Valencia: n.posti disponibili:10 periodo di svolgimento: settembre 2018
I documenti richiesti per la candidatura sono i seguenti:
✓ modulo di candidatura scaricabile dal sito dell’istituto Mantegna, debitamente compilato
✓ curriculum vitae formato europeo in italiano e inglese
✓ Copia della carta di identità e del tesserino sanitario europ eo completo di codice fiscale
✓ Se lo studente è extracomunitario copia del permesso di soggiorno
✓ Impegno di partecipazione in caso di selezione
Tutti i documenti devono essere consegnati alla segreteria della scuola entro il 20 gennaio 2018 e dovranno essere firmati in originale e completi di autorizzazione al trattamento dei dati personali.
La selezione dei candidati avverrà secondo i seguenti criteri:
Frequentare la classe, senza debiti scolastici.
Motivazione all’esperienza.
Rendimento globale almeno sufficiente ( media 6: 1 punto, media 7: 2 punti, media 8: 3 punti, media 9: 4 punti, media 10: 5 punti;).
Competenze linguistiche almeno discrete (voto 7 : 3 punti, voto 8: 4 punti, voto 9: 5punti, voto 10: 6 punti).
Atteggiamento di apertura e flessibilità di fronte al cambiamento (valutazione conseguita durante il periodo di alternanza scuola-lavoro 6: 1 punto, 7: 2 punti, 8: 3 punti, 9: 4 punti, 10: 5 punti).
Competenze di problem solving certificate dal tutor durante il periodo di alternanza (6: 1 punto, 7: 2 punti, 8: 3 punti, 9: 4 punti, 10: 5 punti).
Autocontrollo emotivo (voto di condotta: 8: 1 punto, 9: 2 punti, 10: 3 punti)
Crescita personale (valutazione espressa dal Cdc in scrutinio finale; percorso positivo: 1 punto)
Predisposizione alle materie professionalizzanti ( valutazione delle materie specifiche di indirizzo voto 6: 1 punto, voto 7:2 punti, voto 8: 3 punti, voto9: 4 punti, voto 10: 5 punti).
Provenienza ( studenti meritevoli in situazione di svantaggio economico)
L’elenco dei candidati che rispondono ai criteri sovraesposti formerà la graduatoria che verrà pubblicata sul sito della scuola e comunicata agli studenti e alle loro famiglie tramite avviso.
In caso di problemi disciplinari, relazionali o di cali di rendimento scolastico, verranno individuati altri
candidati scorrendo la graduatoria degli aventi diritto.
Il progetto copre i costi relativi alle seguenti attività
✦ ricerca del tirocinio, amministrazione e gestione del progetto;
✦ preparazione culturale e pedagogica e linguistica;
✦ costi di viaggio per la mobilità transnazionale;
✦ copertura assicurativa per tutta la durata del tirocinio;
✦ vitto e alloggio;
✦ tutoraggio e monitoraggio dello stage;
✦ assistenza da parte dell’organizzazione di invio;
✦ rilascio dei documenti di certificazione;
Al termine del tirocinio è previsto il rilascio dell'Europass -Mobility (che certifica le competenze acquisite e ne garantisce la trasparenza a livello comunitario), degli attestati di partecipazione al progetto, validi ai fini dei crediti scolastici.
Il Dirigente Scolastico
Giovanni Rosa
download deI DOCUMENTI DEL Bando
Il progetto WHAT CAN I EAT? 2017-1-IT01-KA102-005926
beneficia del finanziamento dell'Unione Europea
Dichiarazione:
Le opinioni espresse sono esclusivamente quelle dell'autore del progetto. L'AN e la Commissione non sono responsabili dell'eventuale utilizzo delle informazioni contenute in tale comunicazione o pubblicazione