-
info sul progetto
WHAT CAN I EAT ?
“Innovative skills to accommodate guests with food needs” è un progetto rivolto agli studenti delle classi 4^ e 5^ dell'Istituto Andrea Mantegna di Brescia con indirizzo enogastronomico.
Il progetto prevede l'invio all'estero di 90 studenti per stage di 3 settimane, nei due anni di durata del progetto (dal 15 dicembre 2017 al 14 dicembre 2019). -
Collaborazioni
Il progetto è sostenuto a livello locale dal
Comune di Brescia, Area Cultura, Creatività ed Innovazione. e da EAST Lombardy (Lombardia orientale 2017, regione europea della gastronomia).
Numerose sono le collaborazioni tecniche e i professionisti coinvolti durante le fasi del progetto. -
Studenti selezionati 2019
L'elenco degli studenti selezionati per le partenze dell'anno 2019.
Giugno: partenza per Inghilterra. -
Settembre: partenze per Francia e Spagna.
19 novembre 2018
Convegno: La cultura dell'ospitalità turistica
l'intervento dell'Istituto Mantegna al convegno con il racconto dell'esperienza effettuate in Inghilterra, Spagna, Germania e Francia.
Clicca qui
Martedì 10 Dicembre 2019
alle ore 10:00 presso l’aula Magna dell’Istituto “Andrea Mantegna” di Brescia si terrà un convegno finale per presentare i risultati del progetto “WHAT CAN I EAT? Innovative skills to accommodate guest with food needs” finanziato dal programma Erasmus+ VET
Le esperienze raccontate dagli studenti
visitate la parte del sito con i racconti delle loro esperienze, attraverso video, foto, slide e brevi note
Clicca qui
Francia - Spagna - Regno Unito - Germania
Francia - spagna - regno unito - germania
Il progetto WHAT CAN I EAT? 2017-1-IT01-KA102-005926
beneficia del finanziamento dell'Unione Europea
Dichiarazione:
Le opinioni espresse sono esclusivamente quelle dell'autore del progetto. L'AN e la Commissione non sono responsabili dell'eventuale utilizzo delle informazioni contenute in tale comunicazione o pubblicazione
indirizzo dell'ISTITUTO SUPERIORE ANDREA MANTEGNA